Il silenzio e il tumulto di Nihad Sirees
Il silenzio e il tumulto di Nihad Sirees Pubblicato da alexamorello 16 febbraio 2022 Pubblicato in: Siria Recensione di Federica Pistono Come nota Max Weiss, nel primo decennio del nuovo millennio appaiono romanzi siriani la cui trama ruota essenzialmente intorno al tema della cospirazione e del complotto, orditi dall’apparato dei servizi segreti ai danni del cittadino, per raggiungere scopi e finalità funzionali alle attività del regime. Si tratta di un coraggioso tentativo di squarciare il velo di oscurità e di mistero che avvolge la pratica politica, nell’intento di svelare il funzionamento dei meccanismi di uno Stato poliziesco fondato appunto sull’azione dei servizi di sicurezza [1] . Abbas Beydoun sottolinea la diffusione e l’importanza dei “romanzi-Muḫābarāt” nella letteratura araba, non soltanto siriana, testi nei quali l’apparato dei servizi di sicurezza o il singolo agente segreto può svolgere il ruolo del protagonista o, comunque, ...